A volte ritornano, per fortuna… Dopo alcuni anni di assenza, dettata da impegni lavorativi come giornalista in una radio FM romana, che mi ha assorbito in toto con grandi soddisfazioni lavorative ed umane, eccomi tornare ad un “vecchio amore”, una creatura nata dalla mia passione per l’enogastronomia e per lo studio delle tradizioni locali, della…
Le buone maniere a tavola
Ogni tanto fa bene ripensare allo stare a tavola ed al modo più corretto per farlo, magari ricordando da dove prendono il via alcune tradizioni ed usi nello stare insieme durante un pasto Voglio riproporre ai lettori di questo sito una breve panoramica sulle origini delle buone maniere a tavola. Spunto che potrebbe rivelarsi interessante…
Dolcetto o scherzetto? Le origini di Halloween
Le giornate si accorciano, il clima si irrigidisce e i colori diventano via via sempre più freddi e le foglie sugli alberi iniziano a cadere … come ogni anno arriva la Notte di Halloween dal tramonto del 31 ottobre fino al 1° di novembre, giorno di Ognissanti. Questa ricorrenza risale a più di 2500 anni…
Tradizioni legate al “culto dei morti” in Italia
Le giornate si accorciano e il buio avanza, le temperature pian piano scendono e l’inverno lentamente inizia a posare il suo manto sulla natura… si avvicina la Festa di Ognissanti ed il 2 novembre, giorno dedicato alla memoria dei nostri defunti. Proprio.per questo oggi riporterò qui di seguito (solo alcune…) tradizioni legate al “culto dei…
Castello di Torre Alfina (VT): un luogo magico al confine fra tre regioni
Siamo nel lembo di regione Lazio che si incunea tra la Toscana e l’Umbria, un luogo ricco di storia e di natura, dove spicca il maestoso e “scuro” castello, quello di Torre Alfina Arrivando a Torre Alfina, per chi proviene dalla Autostrada A1 (uscita consigliata Orvieto) poco dopo aver passato il confine tra Umbria e…
Catacombe di San Callisto, una diapositiva di campagna nel cuore di Roma
Siamo nel cuore di Roma, a due passi dal caos della Via Colombo e di Via Cilicia, ma sembra di essere in aperta campagna. Molti Romani forse ignorano, che a pochi passi da loro c’è un luogo di pace e di raccoglimento profondo, un luogo fermo nel tempo, dove tra gli ulivi e il verde…
Talamone: tra natura, mare e Windsurf
“Talamone, una splendida località situata su un bellissimo golfo, sopra l’Argentario (in provincia di Grosseto, Toscana), a circa due ore da Roma percorrendo la Roma-Civitavecchia e poi l’Aurelia. È un piccolo paese di mare in provincia di Grosseto. Per la sua importante posizione strategica fu tappa della spedizione dei Mille condotta da Garibaldi nel 1860….
A Borbona (RI) si “Cammina nella storia” con il fagiolo “Borbontino”
Siamo a Borbona, un paese in provincia di Rieti a 750 m s.l.m. , un comune situato in lembo di terra dove l’ Abruzzo, le Marche e l’ Umbria accarezzano la Regione Lazio. Borbona è un paese rinomato per la produzione di qualità del fagiolo, appartenente alla famiglia del “borlotto”. Questo prodotto nel 2002 ha…
La favola delle Cascate di Monte Gelato
A poco più di un’ora di macchina dalla Capitale è possibile trovare un luogo magico, fermo nel tempo, con la natura che rimane regina incontrastata e con delle cascate che sembrano uscite da un film Dopo aver parcheggiato l’auto ci si prepara per raggiungere le Cascate di Monte Gelato. Bisogna percorrere un percorso immerso nella natura…
Ricetta di oggi: “Frittatine innamorate”
Riceviamo questa gustosa ricetta da una nostra lettrice, la Sig.ra Rosa da Roma, andiamo a scoprire come preparare in modo semplice e veloce questo piatto Riprendiamo finalmente anche la “vecchia” e buona abitudine di pubblicare le ricette che ci inviano i nostri lettori alla mail percorsitaliani@gmail.com, e lo facciamo con la ricetta che ci invia…
Alla scoperta dell’azienda agrituristica “La Valle dell’Usignolo” e dei suoi tesori
Siamo in provincia di Latina, alle pendici dell’abitato di Sermoneta, dominato dal suo maestoso castello medioevale e a due passi dagli splendidi giardini di Ninfa, ospiti dell’azienda agrituristica “La Valle dell’Usignolo”. Il Sig. Giuseppe Palombo ci condurrà alla scoperta dei tesori che qui vengono prodotti, con agricoltura biologica da ben 25 anni. La storia inizia…